SONOTRONIC GmbH
Becker-Göring-Straße 17-25
76307 Karlsbad, Deutschland
E-Mail: sales@sonotronic.de
Mo. bis Do. 8:00 – 17:00 Uhr
Freitag 8:00 – 15:00 Uhr
Phone: +49 7248 9166-0
Booster
Pezzi di rinforzo o di trasformazione con la massima precisione
Il programma di componenti SONOTRONIC comprende booster (pezzi di trasformazione dell'ampiezza) per frequenze ultrasoniche di 20 kHz, 30 kHz e 35 kHz in vari rapporti. Il booster fa parte dell'unità di oscillazione a ultrasuoni, che è costituita dai componenti convertitore, booster e sonotrodo. Nell'unità oscillante, il booster è interposto tra il convertitore e il sonotrodo.
Componenti
GeneratoriPer voi da scaricare
Dati tecnici
Qual è lo scopo del booster?
Adattamento e trasmissione dell'ampiezza tra convertitore e sonotrodo
Il booster serve a raccogliere l'ampiezza della vibrazione che arriva in ingresso dal convertitore e a trasmetterla al sonotrodo in una forma opportunamente trasformata. Di norma, l'oscillazione (ampiezza) viene aumentata. Spesso il booster è chiamato anche pezzo di trasformazione dell'ampiezza (ampli), pezzo di amplificazione o pezzo di trasformazione. L'ampiezza, detta anche ampiezza di oscillazione, è la deflessione massima di un'oscillazione. Maggiore è l'ampiezza, maggiore è il contenuto energetico della vibrazione. L'ampiezza della vibrazione deve essere adattata con precisione alle proprietà del materiale plastico da lavorare. Un contenuto energetico eccessivo può danneggiare il materiale: Se la plastica non riesce più a evitare le vibrazioni deformandosi, si strappa.

Parametri importanti per la regolazione ottimale dell'ampiezza
L'oscillazione di trasformazione si ottiene realizzando il booster in modo che vi sia una differenza di massa tra il lato di ingresso e quello di uscita. Se il lato di uscita è più piccolo di quello di ingresso, oscilla con un'ampiezza maggiore a causa della sua massa inferiore a parità di energia immessa. Se la massa del lato di ingresso e di quello di uscita è la stessa, il rapporto di trasformazione (rapporto di trasmissione) è 1:1.
Fissaggio senza vibrazioni dei componenti a ultrasuoni nella macchina
Il secondo compito del booster è quello di sostenere l'intera unità oscillante a ultrasuoni in un'unità di alimentazione (VE) della saldatrice per mezzo dell'anello di fissaggio insonorizzato. Il fissaggio insonorizzato impedisce al VE di vibrare, il che si trasmetterebbe all'intera macchina. Nello sviluppo e nella produzione dei booster è richiesta la massima precisione. Noi soddisfiamo questa richiesta grazie alla nostra esperienza pluriennale e alla nostra produzione di utensili. I booster sono prodotti al cento per cento internamente da SONOTRONIC.
Dati tecnici
- Frequenze 20 kHz, 30 kHz e 35 kHz
- Diverse trasformazioni nei rapporti
- 1:1
- 1:1,5
- 1:2
- 1:2,5
- 1:3
- Costruzione rigida o montata su gomma
- Titanio o alluminio
- 100 % produzione propria
Questo potrebbe interessarti anche
Persona di contatto
