SONOTRONIC GmbH
Becker-Göring-Straße 17-25
76307 Karlsbad, Deutschland
E-Mail: sales@sonotronic.de

Mo. bis Do. 8:00 – 17:00 Uhr
Freitag 8:00 – 15:00 Uhr
Phone: +49 7248 9166-0

AnfrageAnsprechpartnerAnmeldung NewsletterStandorte weltweitStellenangebote

Goffratura a ultrasuoni

Processo particolarmente delicato per materiali tessili o pelle artificiale

Con la goffratura a ultrasuoni è possibile "imprimere" testi o loghi individuali, ad esempio in finta pelle o in corsetteria, con un minimo sforzo.

Nella goffratura a ultrasuoni, l'incudine o il sonotrodo hanno la funzione di timbro, a seconda dell'applicazione. Se l'incudine ha la funzione di un timbro, il sonotrodo preme il materiale riscaldato dagli ultrasuoni sul timbro in modo che si formi sulla superficie. Se il contorno di goffratura è nel sonotrodo, esso rimodella il materiale direttamente sul lato visibile. 

Poiché il materiale viene riscaldato dalle vibrazioni ultrasoniche, la forza necessaria per la goffratura a ultrasuoni è notevolmente inferiore rispetto ai processi meccanici. Ulteriori vantaggi sono i brevi tempi di goffratura e la semplicità della tecnologia stessa.

La goffratura a ultrasuoni viene utilizzata quasi esclusivamente in applicazioni speciali, ad esempio nell'industria tessile per l'inserimento di loghi e scritte nella corsetteria o nell'industria automobilistica per la goffratura della pelle artificiale negli interni.

Vantaggi

  • Tempo di stampa ridotto
  • Basso sforzo
  • Rispetto dell'ambiente e risparmio energetico
     

Applicazioni

  • Inserimento di loghi e caratteri nella corsetteria
  • Goffratura di loghi negli interni automobilistici
  • Goffratura di pelli sintetiche negli interni automobilistici
  • Goffratura a ultrasuoni di tessuti non tessuti

 

 

Questo potrebbe interessarti anche